Lessiniainlove

Santuario di Santa Maria Valverde

Il Santuario

Nel comune di Marano, sul Monte Castelon, sorge l’antica chiesetta di Santa Maria Valverde o Minerbe.
Quest’ultimo appellativo deriva dal fatto che la cappella, oggi dedicata alla Madonna, fu costruita sui resti di un antico tempio agano-arusnate dedicato alla dea Minerva. Importanti gli scavi  degli ultimi anni che anno portato alla luce i resti di questo fanum, Il Tempio di Minerva, cioè un santuario extra-urbano votato al culto della dea romana. 
 
Il sito è estremamente importante dal punto di vista storico anche perchè per la sua posizione sopraelevata, era un ottimo punto strategico e di difesa.
 
Invece la moderna chiesa che si vede oggi è stata fondata nel 1682, come testimoniato dall’iscrizione posta sopra il barocco altare maggiore. All’interno è venerata la miracolosa statua lignea della Madonna con le mani giunte e il bambino adagiato sulle ginocchia, risalente al 1516.
 
La festività più solenne che si celebra è la cosiddetta “festa de San Marco” nella domenica successiva il 25 aprile, preceduta dal triduo e conclusa con la solenne processione attorno al Monte Castelon per invocare protezione sui raccolti della terra. Particolare non trascurabile, per questa piccola pieve è la pianta a croce romana con tre navate e tre absidi.
 

Il sito è di una bellezza incantevole che evoca suggestioni poetiche. All’ombra del quadrato campanile, costruito in conci di pietra, c’è un piccolo camposanto in cui riposano i morti di Pezza, San Rocco e Purano, che per secoli vi vennero trasportati a spalle per erti sentieri.  Il piccolo sagrato della chiesa, circondato da pini, forma un belvedere stupendo con un vasto panorama che spazia nel suo insieme dalla sottostante Valpolicella, alla Catena del Baldo alle Prealpi Vicentine, dalla Lessinia, alla Pianura Mantovana, alle Rive del Garda. 

Santa Maria in Valle

Visite

Giunti nella piazzetta principale della frazione di Pezza, si può imboccare, a piedi o in auto, il sentiero (via del Santuario) che, in breve tempo, condurrrà allo splendido Santuario e al suo panorama mozzafiato.

Il Santuario rimane aperto il sabato e la domenica dalle ore 15 alle ore 17.

Riferimenti

Monte Castelon, Pezza, Marano di Valpolicella (VR)
Tel: +39 045 7755009

Dove siamo

EnglishItalian